Epidemiologia
I Registri Tumori assolvono tradizionalmente compiti di epidemiologia descrittiva e attuano la sorveglianza epidemiologica attraverso la produzione di dati di incidenza.Trend temporali, analisi geografica, relazione con i determinanti di salute, rischio di mortalità
Elaborazione dati per la produzione di report di incidenza e mortalità, integrazione dati di screening e valutazione esiti.
Ricerca
Il registro porta avanti numerosi progetti riguardanti e le principali patologie tumorali (mammella, colon-retto, prostata, tiroide, melanoma, mesotelioma) e l'analisi geografica e dei determinanti di salute
Progetti
Il personale del Registro Tumori Umbro di Popolazione (RTUP) è in parte organizzato in gruppi di lavoro dedicati ad alcune specifiche sedi tumorali quali il carcinoma della mammella, del colon-retto, della tiroide, della prostata e il melanoma cutaneo.
Statistiche
Riepilogo dei dati di incidenza e mortalità, trend temporale, trend per fasce di età, confronto tra i principali comuni umbri, calcolo di mappe personalizzate.Schede specialistiche per le principali patologie tumorali
E' possibile accedere direttamente al Sistema Gestionale del RTUP per il calcolo real time di alcuni indici epidemiologici di mortalità ed incidenza.
Pubblicazioni
Pubblicazioni R.T.U.P.Approfondimenti monografici sulle principali patologieReport di incidenza e mortalitàCancerStat Umbria
Archivio dati
È possibile consultare l'archivio dei dati di mortalità relativi al periodo 1978-1993